Gioca ora

Glossario essenziale di Chicken Road

Chicken Road Game / Glossario

I 10 termini che devi conoscere per padroneggiare il gioco

# Termine Definizione operativa Esempio in partita
1 RNG (Random Number Generator) Algoritmo che genera numeri pseudocasuali per spawn veicoli, pulcini e drop. Due partite di fila non mostreranno mai lo stesso ordine di camion.
2 Seed orario Valore iniziale del RNG calcolato da timestamp locale + hash account; cambia a ogni avvio. Avviando il gioco alle 05:00 otterrai un layout stradale diverso da quello delle 21:00.
3 Frame cap Limite massimo di FPS (60 Hz di default) per garantire input stabili e ridurre drain batteria. Su Pixel 8a il passaggio da 120→60 Hz elimina blocchi del touch.
4 Hitbox dinamica Area di collisione che si adatta all’animazione della gallina (es. ali spiegate); riduce falsi positivi. Saltando, l’hitbox si abbassa di 15 px per evitare urti con scooter bassi.
5 Path-preview Scia luminosa che mostra la traiettoria ottimale per i prossimi 3 secondi; attivabile al livello 8. Ottimizzatori cauti la usano per pianificare sorpassi in diagonale.
6 Modulo procedurale Segmento di mappa generato o scelto dal motore in runtime; copre il 65 % del percorso. Il tratto “Fiume – tronchi mobili” è un modulo procedurale con peso 0,18.
7 Checkpoint invisibile Salvataggio automatico ogni ~150 m; non compare a schermo ma riduce la penalità di un restart. Dopo una collisione torni all’ultimo checkpoint anziché all’inizio.
8 Timeout fisico Limite interno (32 ms) oltre il quale un input viene scartato per evitare lag exploit. Con FPS < 30 il timeout scatta e la gallina sembra “bloccata”.
9 Cluster comportamentale Gruppo di giocatori identificato via K-Means su dati di sconfitta, tempo run e tutorial. “Esploratori impulsivi” registrano il 68 % di sconfitte (vedi articolo #3).
10 Skin contestuale Costume che si sblocca solo in condizioni specifiche di gioco o tempo reale. La “Gallina Romana” appare soltanto toccando il cartello “Via delle Uova” fra le 14:00-14:05.

Come usare il glossario per migliorare il gameplay

  • Rileggi le definizioni in partita: capire hitbox dinamica ti aiuta a valutare meglio le distanze.
  • Sfrutta il seed orario: gioca all’alba se vuoi un pattern più facile (vedi art. #1).
  • Attiva il frame cap: mantieni 60 Hz per evitare il timeout fisico nei device di fascia media.

FAQ lampo

Domanda Risposta
Il seed orario influisce sulle loot box? Sì, ma è combinato con un secondo seed server-side per evitare abusi.
Posso disattivare i checkpoint invisibili? Solo in modalità “Sfida Hardcore”, livello 25+.
Le skin contestuali danno vantaggi? No, sono solo estetiche: niente pay-to-win.

Conclusione

Memorizzando questi dieci termini comprenderai a fondo la logica di Chicken Road, ridurrai gli errori di timing e saprai interpretare le guide avanzate della nostra serie. Salva questo glossario nei preferiti — sarà il tuo riferimento rapido durante le sessioni più intense!

Aggiornato il 3 luglio 2025: